Sono ammessi alla frequenza del Master in "Civic Education - Costituzione, Sviluppo Sostenibile e cittadinanza Digitale per l'Insegnamento dell'Educazione Civica" gli studenti italiani e stranieri degli
Stati UE ed extra-UE in possesso di Diploma accademico di primo Livello (Laurea triennale) oppure di Laurea Specialistica/Magistrale o di Vecchio Ordinamento conseguiti presso Università italiane
ovvero di altro titolo di studio ad essi equipollente riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente.
Il titolo di studio deve essere posseduto alla data di scadenza del presente Bando.
Non possono essere ammessi alla frequenza del Master i candidati iscritti ad un Corso di Laurea triennale, magistrale o a ciclo unico, Dottorato di Ricerca, Scuola di Specializzazione, Istituto d'Istruzione
Superiore o Master della stessa o altra Università in Italia o all'estero, salvo aver sospeso la propria posizione amministrativa presso l'Ateneo di riferimento.
Il Corso prevede all'interno di ogni classe istituita un numero minimo di 5 e massimo di 100 partecipanti - derogabile su valutazione dal Comitato Tecnico-scientifico - di cui il 5% dei posti
riservati a candidati stranieri. I1 Comitato Tecnico-Scientifico potrà altresì determinare l'istituzione di classi aggiuntive anche presso sedi differenti da quella prevista ex art. 2, all'uopo individuate dal
MEDAlics previa valutazione di idoneità dei locali per uso didattico-formativo.
Nell'ipotesi in cui i posti riservati a studenti stranieri non venissero totalmente coperti, i rimanenti posti verranno messi a disposizione degli studenti italiani.