L'obiettivo del Master è fornire al docente le conoscenze teoriche e pratiche per l'insegnamento dell'educazione civica alla luce di elementi quali lo sviluppo sostenibile e la

cittadinanza digitale che oggi vengono a integrare in modo rilevante la disciplina.

Il Master è suddiviso in 2 aree di cui al successivo art.3.

A tal fine è emanato, per l'anno accademico 202112022" il Bando per l'ammissione di un numero minimo di 5 e massimo di 100 partecipanti per ogni classe istituita - salvo eventuali deroghe

deliberate dal Comitato Tecnico-Scientifico - di cui il5% dei posti è riservato a studenti stranieri.

Nell'ipotesi in cui i posti riservati a studenti stranieri non venissero totalmente coperti, i rimanenti posti verranno messi a disposizione degli studenti italiani.

L'accesso al Master è consentito ai candidati in possesso di Diploma accademico di primo Livello (Laurea triennale) oppure di Laurea Specialistica/Magistrale o di Vecchio Ordinamento

conseguiti presso Università italiane oppure di altro titolo di studio equipollente riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente.

Questo sito web utilizza i "cookies" al fine di funzionare correttamente. Continuando a navigare il sito l'utente accetta di utilizzare i cookies.