Il Corso si propone di formare figure professionali a elevato potenziale per un settore, quello della valorizzazione dei beni culturali e del turismo culturale, dove sono già in atto interessanti cambiamenti e nel quale si prospettano opportunità che richiedono l’innalzamento degli standard e delle competenze delle risorse umane che verranno impiegate.
Il profilo che il Corso si propone di formare è quello di:
- Cultural Manager (esperto in promozione turistica e valorizzazione del patrimonio culturale)
Tale figura professionale è in grado di operare in diversi contesti nel pubblico e nel privato. Di seguito alcune delle strutture dove può collocarsi la risorsa che possiede tale competenza:
- Musei
- Parchi nazionali
- Teatri
- Aziende che operano nell’ambito del turismo culturale
- Enti pubblici che si occupano della valorizzazione del patrimonio culturale