L’E-learning e la formazione online in generale ha subito in tempi recenti un forte incremento di utilizzo. Le università telematiche, a voler citare un aspetto di quello che rappresenta un settore molto più vasto, sono ormai una realtà da anni, ma la novità che si va sempre più affermando anche grazie alle necessità che si sono venute a creare nell’emergenza dovuta alla pandemia da Covid-19, è la formazione a distanza da parte di scuole ed università che non nascono telematiche, ma che si ritrovano a dover gestire le attività che prima gestivano in fase di compresenza ora a distanza.
Sembra ragionevole chiedersi a questo punto se la pandemia abbia cambiato il nostro modo di intendere la scuola e la formazione. La massiccia diffusione della formazione supportata dalle nuove tecnologie digitali e il suo impiego improvviso e “obbligato” ha posto i sistemi educativi di tutti i Paesi davanti a una vera e propria sfida, quella di garantire un'educazione continua congrua e di qualità.
Il Corso di Alta Formazione Professionale in “Esperti in E- learning and Media Education” si inserisce in un contesto come quello attuale, così complesso, dove lo strumento che ha permesso di garantire un’educazione quanto più continua e accessibile è stato proprio l’apprendimento online, il cui potenziale è stato subito individuato dalle strutture scolastiche di ogni ordine e grado. Questo strumento è destinato ad affinarsi sempre di più e costituisce interessante ambito di impiego sia per i tecnici chiamati a progettare strumenti digitali orientati alla formazione che per gli utilizzatori/fruitori intermedi e finali degli stessi.