Per rimanere competitivi sui dinamici mercati di oggi, c’è la necessità di entrare in possesso di skills e attitudini che generino flessibilità, proattività, dinamicità e un elevato spirito di imprenditorialità.
Il Master in ICT si propone di formare figure professionali a elevato potenziale per un mercato del lavoro in continua evoluzione e che richiede costantemente l’innalzamento degli standard e delle competenze delle risorse umane che vi operano:
- Project & Digital Manager:
- manager in grado di allineare tecnologia e business aziendale;
- project manager nel campo della gestione delle tecnologie digitali;
- manager esperto nelle attività di progetto;
- consulente esperto in IT e in Strategia dell’IT;
- Innovation&Strategy Manager:
- manager esperto in innovazione;
- innovatore in grado di individuare idee portatrici di valore;
- development manager in grado di pensare a nuovi sistemi informativi aziendali, governare l’informazione e la conoscenza al fine di generare ricchezza;
- consulente esperto in organizzazione aziendale;
Sbocchi occupazionali principali:
- società di consulenza direzionale e strategica;
- aziende ad elevato potenziale innovativo e Technology Oriented;
- Start Up;
- ICT e imprese di servizi;
- imprese nazionali e internazionali industriali e commerciali;
- aziende di System Integration;
- banche e assicurazioni.