Il Master consente l’acquisizione di competenze specifiche finalizzate a svolgere consulenza (di vario tipo: legale, gestionale, congressuale) nel mondo della moda, dei marchi e dei brevetti, della tutela del “Made in Italy”.
Il percorso formativo ideato, consente inoltre di acquisire conoscenze utili finalizzate alla gestione di eventi, alla progettazione di sfilate o di mostre fotografiche, nonché conoscenze in relazione a tutti gli step necessari per la predisposizione di un progetto finalizzato alla registrazione di un marchio o di un brevetto.
La specifica formazione dedicata alla contrattualistica di settore sarà utile per sostenere e tutelare le esigenze delle aziende che intendono promuovere o tutelare un marchio o un brevetto o salvaguardare le ragioni dei lavoratori nel settore di riferimento, con particolare attenzione ai contratti tra modelli/modelle ed agenzie, aziende o artisti nonché all’intero “entourage” che si muove dietro l’organizzazione di eventi e di attività correlate al mondo del fashion.
I corsisti acquisiranno anche competenze correlate alla redazione giornalistica e televisiva di resoconti/articoli dedicati al settore.