Proroga iscrizione Master ICT4D
- Dettagli
Si comunica a tutti gli interessati che è stata decretata la proroga dei termini di iscrizione al Master di Primo e Secondo livello in “Information Communication Technology for Development for Next Generation EU” - (ICT4D - NGEU)” per l’A.A. 2022/2023, pertanto sarà possibile presentare domanda di iscrizione al master sino alla data del 28 febbraio 2023.
Inoltre, volendo garantire un’ampia ed estesa partecipazione al Master è stata decretata la rimodulazione dei costi di iscrizione rispettivamente in: euro 1.000,00 per il I livello ed euro 1.500,00 per il II livello, nonché la possibilità di corrispondere i costi di iscrizione ratealmente.
Master Universitario Executive di I e II livello: "Dirigere le scuole dell'autonomia tra leadership e management
- Dettagli
PREINFORMAZIONE
OBIETTIVI:
Il Master ha l’obiettivo di promuovere l’acquisizione, da parte dei corsisti, delle competenze fondamentali per progettare, coordinare e organizzare la gestione delle istituzioni scolastiche autonome.
In tale veste esso si presenta come un’utile occasione di preparazione al prossimo concorso per dirigenti scolastici.
Tutte le attività formative, infatti, sono connesse con il profilo del dirigente scolastico e sono correlate alle seguenti fondamentali aree:
a. Area dell'ordinamento scolastico con particolare riferimento allo sviluppo delle opportunità offerte dall'autonomia scolastica ed all’ elaborazione dei documenti di progettazione strategica: il piano triennale dell'offerta formativa, il Rapporto di autovalutazione, il piano di miglioramento e la rendicontazione sociale;
b. Area giuridico amministrativa, con particolare riferimento alla gestione amministrativa e contabile, alla sicurezza degli ambienti di lavoro, alla gestione degli eventuali conflitti e del contenzioso giuridico;
c. Area professionale e formativa: con particolare riferimento all'allestimento degli ambienti di apprendimento ed all' organizzazione didattica; alle innovazioni tecnologiche e digitali; alla promozione e sviluppo delle risorse umane; alla costruzione della comunità professionale e del clima relazionale.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
Il Master risponde pienamente alle esigenze di formazione e sviluppo professionale di quanti desiderano partecipare ai concorsi ed ai corsi concorso per accedere alla Dirigenza scolastica.
Esso, inoltre, offre la possibilità di:
- sviluppare specifiche competenze ed abilità tecniche a quanti operano in attività di collaborazione con la Dirigenza Scolastica: Collaboratori del D.S., Funzioni strumentali, Responsabili di specifiche aree di lavoro, Coordinatori di dipartimento, Animatori Digitali ecc...
- - acquisire punteggio utile alla partecipazione a concorsi pubblici;
- - migliorare i punteggi di inserimento nelle graduatorie professionali (istituti scolastici, uffici pubblici, etc.);
- - Maturare Punteggio ai fini dell’aggiornamento per gli iscritti agli ordini professionali.
La domanda deve essere presentata entro le ore 13:00 del 20/11/2020. L’Università si riserva la facoltà di prorogare, con apposito decreto, i termini d’iscrizione al Corso.
Per informazioni, costi di iscrizione e invio delle domande contattare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Bando (Preinformazione)
Modulistica per iscrizione al Master:
Proroga dei termini di iscrizione CAFP
- Dettagli
I termini di iscrizione ai seguenti Corsi di Alta Formazione Professionalizzante:
- "Specialisti di Gestione delle Informazioni e della Comunicazione nell’Amministrazione Giudiziaria";
- "Esperti in finanza d’impresa";
- "Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione per la Governance delle Aree Metropolitane";
- "Specialisti di Gestione delle Informazioni e della Comunicazione presso gli Sportelli di Prossimità"
- "Cultural Manager: esperto in promozione turistica e valorizzazione del patrimonio culturale"
sono prorogati alle ore 13:00 del giorno 30 aprile 2020.
Sospensione attività didattiche
- Dettagli
Si comunica che tutte le attività didattiche erogate in presenza sono sospese fino al 15 marzo p.v.
L'Università è chiusa al pubblico fino al 15 marzo p.v
Proroga dei termini di iscrizione CAFP
- Dettagli
I termini di iscrizione ai seguenti Corsi di Alta Formazione Professionalizzante:
- "Specialisti di Gestione delle Informazioni e della Comunicazione nell’Amministrazione Giudiziaria";
- "Esperti in finanza d’impresa";
- "Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione per la Governance delle Aree Metropolitane";
- "Specialisti di Gestione delle Informazioni e della Comunicazione presso gli Sportelli di Prossimità"
- "Cultural Manager: esperto in promozione turistica e valorizzazione del patrimonio culturale"
sono prorogati alle ore 13:00 del giorno 13 marzo 2020.
Pubblicati i Bandi di attivazione dei Master Universitari di I e II livello in ICT
- Dettagli
Sono stati pubblicati, con Decreti Rettorali nr. 20 e nr. 21 del 28 febbraio 2019, i bandi di attivazione dei Master Universitari di I e II livello in "Information Communication Technology" (ICT) attivati dall’Università per Stranieri "Dante Alighieri" di Reggio Calabria in partnership con la Città Metropolitana di Reggio Calabria attraverso il Settore 5 Istruzione e Formazione Professionale e con il supporto amministrativo-gestionale alle attività didattiche istituzionali del MEDAlics - Centro di Ricerca per le Relazioni Mediterranee.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile 2019.
L’inizio dell’attività formativa è prevista per maggio 2019 e si terrà nelle giornate di venerdì pomeriggio e sabato mattina presso l’Università per Stranieri “Dante Alighieri“ di Reggio Calabria.
E’ possibile presentare la domanda di voucher regionale per il finanziamento totale delle tasse di iscrizione ai sopracitati Master, il cui programma didattico rientra tra i settori afferenti la Strategia Regionale Intelligente adottata dalla Regione Calabria.
Termini presentazione domanda Voucher A.A. 2017/2018
- Dettagli
Si comunica che, a seguito del differimento dei termini concessi dall'Amministrazione Regionale, è possibile presentare domanda Voucher, per la copertura delle spese di iscrizione ai master dell’annualità accademica 2017/2018, dal 27 Marzo alle ore 12:00 al 27 Aprile alle ore 12:00.