Il Corso di Alta Formazione Professionale in “Tecnologie dell'Informazione e Comunicazione per la Governance delle Aree Metropolitane” è stato pensato per fornire le competenze informatiche necessarie a coloro che operano o andranno ad operare nelle pubbliche amministrazioni, ed in particolare in quelle strutture afferenti al governo di area vasta o area metropolitana.
Il Data Scientist al servizio di una Pubblica Amministrazione è un professionista con competenze multidisciplinari, perché deve non solo registrare, selezionare, analizzare e interpretare moli di dati sempre più ampie e complesse, ma anche trovare la modalità migliore per rendere fruibili le elaborazioni e i risultati ottenuti all’istituzione per la quale lavora. L’obiettivo finale è quello di utilizzare le informazioni ottenute dai dati che vengono analizzati, al fine di supportare le decisioni dei policy makers a tutti i livelli e facilitare quindi la formulazione di adeguate politiche pubbliche in risposta ai fabbisogni dei cittadini/utenti, ma allo stesso tempo un’organizzazione più snella ed efficiente della “macchina amministrativa”.